Percorsi d’Amore. Seminario itinerante alla ricerca di “Amore”
La verità, vi prego, sull’amore. (W. M. Auden)
Sarà questo il grido silenzioso che ci assale quando ascoltiamo storie di follia, di violenza, di abbandoni, di tenerezza, di abitudini, di desiderio, di attrazione fatale, di convivenza, di solitudini, di ricerca, di incontri, di noia, di dolore, di sopportazione, di gioia, di contatto, di confronto, di fuga, di calore, di fiducia, di corpo, di carne, di cura, di magia, di sogni?
Sarà necessario trovare la metaxis, quella zona intermedia fra il diabolon e il symbolon che porta ad orientarci dal caos al cosmos emozionale per amare, saper amare e sapere di amare con quella intelligenza emotiva attraversando un processo di consapevolezza del qui e ora di oggi, di ieri, di domani.
E l’amore “quando viene, verrà senza avvisare proprio mentre…”.
“Busserà? Darà una svolta alla mia vita?”
Sono questi e tanti altri i temi che verranno trattati durante il Seminario itinerante sull’Amore che partirà a settembre.
Il fulcro principale del seminario avrà come tema portante “La relazione come conversazione amante”, che si dipanerà attraverso i seguenti punti:
- Il crogiolo delle emozioni
- Il Dionisiaco e l’Apollineo
- Ascoltarsi per ascoltare
- Il linguaggio dell’amore: corpo, suono, movimento, colore.
- L’empatia, l’entropia è decentramento come spazio sacro interiore, come possibilità di riserva aurea per la riconversione in risorsa, la relazione amante.
- La comunicazione amante
- L’ermeneutica dell’amore
- I vissuti dell’amore: l’amore amato, l’amore negato, l’amore calpestato, l’amore atteso, l’amore perduto.
- “Amore e Psiche”
- Le grandi storie d’amore nell’arte, nella storia.
- Lettura dialogante su testi poetici e narrativi.
Inoltre saranno affrontati anche i seguenti temi:
- L’amore genitori-figli
- L’amore fraterno
- L’amore per la vita
Tutti gli interessati possono prenotare chiamando il n. 327.6959111
